Assisti allo streaming o raggiungici nel Metaverso!

Networking
Un'occasione per sviluppare nuove relazioni e conoscere persone e professionisti dell'innovazione

Formazione
Scoprire nuove tecnologie e acquisire strumenti e competenze per rimanere aggiornati

Nuove Idee
Recepire spunti e lasciarsi ispirare per immaginare nuovi modi di svolgere la propria professione
La conoscenza del futuro è stata, da sempre, la vera pietra filosofale, ricercata da ogni essere umano. La chiave per la sopravvivenza, per la propria protezione, per la crescita, per la vittoria nella competizione.
AIDC, nel corso del suo X Meeting, intende avviare una riflessione sul futuro che sarà e sul ruolo che, in tale futuro, avranno i dottori commercialisti.
In tal senso anche la cornice del Meeting si è adeguata al tema proposto. Il Meeting sarà, infatti, sviluppato nel metaverso e sarà così fruibile dai partecipanti. Per questo sarà il nostro Primo Meta Meeting.
Il programma dell’evento, che si svolgerà interamente nel pomeriggio del prossimo 23 Novembre, dalle ore 15 alle ore 19, prevede una prima parte nella quale sarà definito il contesto ed una seconda di carattere tecnico.
Nella parte iniziale, con la partecipazione di relatori in grado di fornire una visione ampia della possibile evoluzione del nostro ambiente e delle nostre abitudini, sia in chiave professionale, che tecnologica, che sociale, si svolgeranno una serie di interventi brevi, concludenti, sul modello dei TED Speech, ovvero dei contributi liberi, nella forma e nei contenuti, nei quali ciascun relatore potrà sviluppare le proprie idee, le proprie previsioni e le proprie visioni sul mondo che ci aspetta.
Ospiteremo economisti, intellettuali, letterati, scienziati per ampliare il confronto sulla domanda che ciascuno di noi si porge: cosa ci aspetta nel futuro.
Non possiamo, tuttavia, trascurare il lato pragmatico della nostra professione. In tal senso nella seconda parte del meeting non solo ci interrogheremo, ma troveremo anche una risposta, o magari più di una, alle implicazioni di carattere giuridico e tributario che il mondo che si affaccia all’orizzonte ci pone già da qualche tempo.
Ricondurre ai principi generali il frutto della dematerializzazione e della delocalizzazione sarà la sfida dei nostri esperti. Artisti del diritto, che si confronteranno apertamente, senza spartito, sui temi connessi alle nuove tecnologie, ed a quelle che verranno.
L'Evento è terminato
Un panel di esperti e leader di settore
Monsignor Giulio Dellavite
Segretario Generale Curia di BergamoSegretario Generale della Curia di Bergamo dal 2012 dove svolge anche il ruolo di responsabile per le relazioni istituzionali e i rapporti con la stampa. Collabora con la Business School LUISS di Roma, la LUM di Milano, la CUOA di Vicenza. Tiene corsi o interventi specifici di motivazione per aziende e per categorie di professionisti.

Monsignor Giulio Dellavite
Segretario Generale Curia di BergamoOscar Di Montigny
TOP MANAGER, DIVULGATORE E KEYNOTE SPEAKER INTERNAZIONALEOscar Di Montigny Scrittore, divulgatore, keynote speaker internazionale ed esperto di Mega trends, Innovazione, Sostenibilità e Positive Impact. È Chief Innovation, Sustainability & Value Strategy Officer di Banca Mediolanum e Presidente di Flowe, società benefit del Gruppo Mediolanum B-Corporation Certificata®. Nel suo blog, “Riflessioni per il Terzo Millennio”, indaga i Mega Trend e i nuovi scenari sociali e di mercato. È attualmente di nuovo nelle librerie con “6x2” edito da Rizzoli.

Oscar Di Montigny
TOP MANAGER, DIVULGATORE E KEYNOTE SPEAKER INTERNAZIONALEAlessandro Mattiacci
AMMINISTRATORE DELEGATO NEXOMATICA E PRESIDENTE DI ALKEMY SPALaureato in Economia, Fondatore e CEO di iResearch S.p.A, start up attiva nel settore digital e in particolare orientata allo sviluppo dei sistemi per le ricerche on-line. Per sette anni ha ricoperto l'incarico di VP Strategic Development presso Jakala Group e dal 2012 è CEO di Jakala eBusiness. Dal 2012 al 2018 ha ricoperto il ruolo di Vice Presidente di Alkemy. Attualmente è Presidente di Alkemy S.p.A., dove guida l’attività di M&A.

Alessandro Mattiacci
AMMINISTRATORE DELEGATO NEXOMATICA E PRESIDENTE DI ALKEMY SPASimonetta Pozzi
STORYTELLER MENTOR E FORMATRICEAutrice di "Women in the Metaverse" Consulente e Formatrice aziendale, specializzata nei social media e nello storytelling su Realtà Virtuale e Aumentata.

Simonetta Pozzi
STORYTELLER MENTOR E FORMATRICEDavide Stellini
PRODUCT MANAGER DATEV KOINOSLaureato in Economia Aziendale, ha svolto attività di consulenza contabile e fiscale, ha ricoperto incarichi da Responsabile Amministrativo ed è attualmente Product Manager presso Datev Koinos

Davide Stellini
PRODUCT MANAGER DATEV KOINOSFabio Vaccarono
PRESIDENTE, AD E DIRETTORE GENERALE DI MULTIVERSITY SRLAttuale Presidente, AD e Direttore Generale di Multiversity srl, AD di Università Telematica Pegaso Spa e Università Telematica Pegaso srl, Presidente e AD di Pegaso Management srl e AD di Universitas Mercatorum. Già Vice President di Google, Managing Director di Google Italy, e membro di Google EMEA Management Board.

Fabio Vaccarono
PRESIDENTE, AD E DIRETTORE GENERALE DI MULTIVERSITY SRLSimone Spetia
GIORNALISTA SOLE 24 OREGiornalista, autore e conduttore di "24Mattino", in onda dalle 6:30 alle 9:00, dal lunedì al venerdì. Ha lavorato in agenzie, quotidiani, settimanali, televisione. Si interessa di politica, economia, marginalmente di finanza, di social, di storia, di tecnologia.

Simone Spetia
GIORNALISTA SOLE 24 OREElisa Belloni
Presidente Commissione Giovani AIDC MilanoLaurea in Economia, Dottore Commercialista e Revisore Contabile dal 2013, si occupa prevalentemente di consulenza societaria e fiscale. Appassionata del mondo associativo, è componente del Consiglio Direttivo di AIDC - Sezione di Milano dal 2016, prima come Revisore Contabile poi come Consigliere. Dal 2018 è Presidente della Commissione Giovani di AIDC – Sezione di Milano. È autrice di articoli di carattere fiscale per riviste e quotidiani come “Il Corriere della Sera” e “Quattroruote”.

Elisa Belloni
Presidente Commissione Giovani AIDC MilanoTavola Rotonda
Dario Deotto
Dottore commercialistaCommercialista socio fondatore dello studio Deotto Lovecchio & Partners, responsabile dell’area ricerca e sviluppo oltre a quella scientifica assieme a Luigi Lovecchio, autore di numerosi volumi e pubblicazioni in materia di diritto tributario. Docente presso i principali enti di formazione italiani del settore fiscale-tributario.

Dario Deotto
Dottore commercialistaAnnalisa Donesana
PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE ITALIANA NORME DI COMPORTAMENTO DOTTORI COMMERCIALISTIDottore Commercialista, membro del Comitato Direttivo Nazionale Associazione Italiana Dottori Commercialisti e presidente della Commissione Italiana Norme di Comportamento Dottori Commercialisti (AIDC).

Annalisa Donesana
PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE ITALIANA NORME DI COMPORTAMENTO DOTTORI COMMERCIALISTIPaolo Ludovici
SENIOR PARTNER GPBLNel 2022 è stato riconfermato “Star Individual” in ambito tributario dalla directory internazionale Chambers and Partners in base alle segnalazioni della clientela. E’ riconosciuto “Leading Individual” da Legal500 EMEA e classificato “Band 1” Chambers HNW Guide, è inoltre segnalato da Who’s Who Legal nei settori Private Client e Corporate Tax Advisory. In ambito italiano è stato premiato dal 2017 al 2022 come Professionista ai Legalcommunity Tax Awards e come Professionista dell’anno Tax Consulenza ai Top Legal Awards 2021.

Paolo Ludovici
SENIOR PARTNER GPBLLeonardo Maria Seri
AVVOCATO, OF COUNSEL BMLEXÈ avvocato nel settore della proprietà intellettuale e Cultore della materia di Diritto Industriale presso l’Università degli Studi di Macerata. Fornisce consulenza legale in materia di marchi, brevetti, design, diritti d’autore e concorrenza sleale ed assiste clienti italiani ed esteri nel contenzioso giudiziale, arbitrale e amministrativo a livello nazionale ed internazionale. Autore di pubblicazioni ed articoli in materia, tra cui l'opera collettiva "NFT, l’arte e il suo doppio. L’importanza delle regole oltre i confini dell’arte”.

Leonardo Maria Seri
AVVOCATO, OF COUNSEL BMLEXPaola Piantedosi
SEGRETARIO AIDC NAZIONALESvolge l’attività di dottore commercialista e di avvocato tributarista con studio in Taranto, prevalentemente incentrata nella gestione delle controversie di natura tributaria, penale tributaria e societaria, nonché nella consulenza aziendale, in materia contrattuale e fiscale. Relatore ed autore in corsi di approfondimento professionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili ed autore di pubblicazioni in materia economica e tributaria su riviste specializzate.

Paola Piantedosi
SEGRETARIO AIDC NAZIONALEAngelo Busani
GIORNALISTA, AVVOCATO E NOTAIONotaio con studio in Milano, dal 1988 è editorialista per Il Sole 24 Ore. Nel 1982 ha vinto il primo premio del concorso giornalistico nazionale "Per la sicurezza stradale" indetto dal Ministero dei Lavori Pubblici. Nel 1991 è stato nominato membro della Camera Arbitrale presso la Camera di Commercio di Parma.
